pubblica amministrazione

I problemi con la pubblica amministrazione.

Spesso la burocrazia è la fonte principale dei problemi di professionisti, aziende e cittadini.

A volte il problema è in ritardo della pubblica amministrazione, a volte l’incompetenza, a volte la mancanza di buona fede che può sfociare in reati come l’abuso d’ufficio.

Se hai una controversia con la pubblica amministrazione, il Comune, la Provincia, la Regione, un Ministero, l’Agenzia delle Entrare, l’INPS, qui potresti trovare alcune risposte ai tuoi dubbi.

L’avvocato a Roma e Milano per i problemi con le pubbliche amministrazioni.

Le cartelle esattoriali intestate ai defunti

Cartelle esattoriali intestate ai defunti Hai ricevuto un atto giudiziario dell’Agenzia Entrate Riscossione per debiti di un defunto, che sia tua madre, padre o fratello? qui trovi tutto quello che c’è da sapere Cosa succede alle cartelle esattoriali dei defunti? Qual è la procedura di cancellazione delle cartelle esattoriali per i deceduti? E qual è […]

Le cartelle esattoriali intestate ai defunti Read More »

Indirizzi registro PP.AA. INPS

A partire dall’8 marzo 2024 l’INPS ha finalmente inserito i suoi recapiti nel registro PP.AA. attività alla quale consegue la necessità di utilizzare tali indirizzi per le notifiche degli atti giudiziari contro l’ente previdenziale. Non è quindi più possibile per l’avvocato notificare i ricorsi contro l’INPS ai recapiti pec risultati dal registro PP.AA. Nel ricordare

Indirizzi registro PP.AA. INPS Read More »

La scrittura privata di transazione

Transazione, contratto e scrittura privata Quando c’è necessità o utilità nello stipulare una scrittura privata di transazione? Definizione di Transazione Il processo è il metodo convenzionale per risolvere le controversie. E difatti casi di diritti disponibili, la soluzione delle dispute attraverso accordi transattivi senza dover ricorrere al giudizio di un magistrato.  Questo strumento giuridico è

La scrittura privata di transazione Read More »

Transazione e saldo e stralcio con il Fondo di Garanzia PMI

Transazione e saldo e stralcio su finanziamenti oggetto di garanzia da parte del Fondo PMI: quando può servire un avvocato cassazionista a Roma anche per impugnare la cartella esattoriale MCC o il decreto ingiuntivo della banca. Cosa è il fondo di garanzia PMI? La garanzia fornita dal Il Fondo di Garanzia Piccole e Medie Imprese

Transazione e saldo e stralcio con il Fondo di Garanzia PMI Read More »

Le cartelle esattoriali INAIL

Cartelle esattoriali INAIL Hai ricevuto un atto giudiziario dell’Agenzia Entrate Riscossione per debiti con l’INAIL? Cosa è l’INAIL? L’INAIL è un Ente pubblico non economico e gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Gli obiettivi dell’Inail sono: Riduzione del fenomeno infortunistico. Assicurazione dei lavoratori impegnati in attività a rischio. Garanzia

Le cartelle esattoriali INAIL Read More »

Le Cartelle esattoriali di Cassa Forense

Cartelle esattoriali di Cassa Forense Hai ricevuto un atto giudiziario dell’Agenzia Entrate Riscossione per debiti con cassa forense? La cartella esattoriale è l’atto con cui l’Agenzia Riscossione, ex Equitalia, cerca di recuperare le somme che risultano dovute dai cittadini ai vari enti fiscali o tributari (tra cui la Cassa di Previdenza ed Asssistenza Forense). Se

Le Cartelle esattoriali di Cassa Forense Read More »

La definizione Agevolata delle controversie tributarie nel 2023

La Legge di stabilità del 2023 ha introdotti ai commi 186-205 la possibilità di ottenere la definizione agevolata delle controversie tributarie. Quali cause possono essere oggetto di definizione agevolata La norma riguarda innanzi tutto solo i giudizi in cui è parte l’Agenzia delle Entrate (anche se il credito è stato azionato dall’Agenzia delle Entrate Riscossione).

La definizione Agevolata delle controversie tributarie nel 2023 Read More »

Il divieto di pubblicità delle sigarette elettroniche

La pubblicità delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica è vietata dalla legge. Ciò nonostante alcuni operatori del settore hanno lanciato delle imponenti campagne pubblicitarie. Cosa sono le sigarette elettroniche Ma cosa sono le sigarette elettroniche? La definizione viene dalla legge con la Direttiva 2014/40/UE del Parlamento Europeo recepita ed attuata dal D.Lgs. 12

Il divieto di pubblicità delle sigarette elettroniche Read More »

Torna in alto
Ciao, posso aiutarti?
Apri una chat whatsapp
Ciao, posso aiutarti?