energia e gas

La conciliazione condizione di procedibilità delle liti per energia elettrica e gas

La conciliazione come condizione di procedibilità delle liti in materia di energia elettrica e gas: quando potresti avere bisogno di un avvocato o uno studio legale di cassazionisti che si occupi di liti in materia di energia elettrica, gas o acqua a Roma.

@avv.marcellopadovani Accise Energia Usi Industriali, Il Rimborso Retroattivo. #accise #energia #acciseenergiaelettrica #usi #industriali #usiindustriali #rimborso #retroattivo #rimborsoretroattivo #difendere #avvocato #avvocatocassazionista #avvocatopadovani ♬ suono originale – Avv. Marcello Padovani

Sospensione alla modifica delle condizioni dei contratti in materia di energia elettrica e gas

E’ sospesa fino al 30/4/2023, l’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo.

Fino alla stessa data del 30 aprile 2023 sono anche inefficaci i preavvisi comunicati (diretti al cambio del prezzo) prima del 10/8/2022 con un’eccezione: sono salve le modifiche contrattuali si siano già perfezionate.

La novità del 2017: l’entrata in vigore dell’obbligo di conciliazione

Per le controversie in materia di gas ed energia elettrica, dal 1° gennaio 2017 in vigore l’obbligo di esperimento del tentativo di conciliazione a pena di improcedibilità della domanda giudiziale.

La procedura può essere svolta in autonomia dal consumatore, dall’imprenditore o con il supporto di un avvocato o di una associazione dei consumatori.

La normativa sulla conciliazione obbligatoria

Con la delibera 209/2016/E/COM l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha approvato il “Testo integrato in materia di procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie tra clienti o utenti finali e operatori o gestori nei settori regolati dall’Autorità” (Testo Integrato Conciliazione-TICO), contenuto nell’allegato della delibera.

Tale disciplina, in attuazione della legge istitutiva dell’Autorità (Legge 481/1995, art. 2 co. 24, lettera b), e del Codice del consumo (art. 141 co. 6 lett. c), definisce la procedura per l’esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione presso il Servizio Conciliazione quale condizione di procedibilità per l’azione giudiziale.

La disciplina individua anche le procedure alternative esperibili, mediante un testo ricognitivo e organico.

L’ambito di applicazione della conciliazione obbligatoria in materia energia e gas

Sussiste obbligo di tentativo di conciliazione:

1. “per le controversie tra Clienti finali di energia elettrica alimentati in bassa e/o media tensione, Clienti finali di gas alimentati in bassa pressione, Prosumer o Utenti finali e Operatori o Gestori”

2. “per le controversie tra Prosumer e GSE in materia di ritiro dedicato e scambio sul posto.

A tal fine, se non diversamente stabilito, le previsioni che riguardano gli Operatori o Gestori si applicano anche al GSE.

3. “Sono escluse dall’ambito di applicazione del presente provvedimento le controversie:

a) attinenti esclusivamente a profili tributari o fiscali (come quelle in materia di accise provinciali 2010-2011);

b) per le quali sia intervenuta la prescrizione ai sensi di legge;

c) promosse ai sensi degli articoli 37, 139, 140 e 140 bis del Codice del consumo”.

La prescrizione biennale delle fatture per consumi energia gas ed acqua

La prescrizione per i consumi di luce e gas, prima prevista in 5 anni, è diventata biennale a partire dal 1/1/2020.

Ma da quando corre la prescrizione?

Se vogliamo accogliere la tesi di maggior favore per gli utenti utenti, il termine di prescrizione dei consumi di energia elettrica e gas è di due anni, che decorre dal termine entro il quale il gestore è obbligato a emettere il documento di fatturazione.

Questo termine è stabilito dall’articolo 67 della delibera ARERA 655/2017, che prevede che le fatture devono essere emesse entro 45 giorni solari dalla chiusura del periodo di riferimento. Pertanto, i consumi dell’anno 2019 devono essere fatturati al massimo entro il 15 febbraio del 2020.

Questa tesi è stata sostenuta da alcuni tribunali, che hanno stabilito che i gestori non possono pretendere il pagamento di consumi non fatturati entro il termine di due anni.

L’Ordinanza 2023 della Corte di Cassazione sulla prescrizione biennale

Con una ordinanza molto discussa la Corte di Cassazione ha affrontato l’argomento della prescrizione biennale dei consumi di energia e gas.

L’ordinanza ha affermato che:

“la disposizione transitoria di cui all’art. 1, comma 10, della legge n. 205 del 2017 determina esplicitamente l’evento temporalmente rilevante ai fini della decorrenza del regime prescrizionale biennale, individuandolo con la data di scadenza del pagamento delle fatture e non nella erogazione od effettuazione dei consumi”.

Ma cosa vuole dire “data di scadenza per il pagamento delle fatture”? una fattura emessa nel 2023 potrebbe contenere consumi del 2019, così vanificando totalmente la prescrizione biennale.

L’ordinanza della cassazione manca di un pezzo fondamentale, ovvero non richiama la delibera ARERA di cui abbiamo parlato sopra e che ancora il termine ultimo per l’emissione della fattura alla data del consumo + 45 giorni.

Come si assolve all’obbligo di conciliazione e ADR in materia di energia e gas?

Prima di proporre la domanda di conciliazione è necessario innanzi tutto inviare un reclamo all’operatore energetico, decorsi 50 giorni in caso di mancata risposta o di risposta insoddisfacente sarà possibile rivolgersi:

1) al Servizio di conciliazione dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas, raggiungibile al link.

Gli operatori energetici hanno l’obbligo di prendere parte alla procedura di conciliazione.

In caso di accordo all’esito della procedura, tale verbale di accordo avrà valore di titolo esecutivo.

Il verbale di mancato accordo invece sarà valido presupposto per adire l’autorità giudiziaria.

E’ interessante sottolineare che le diverse aziende fornitrici di energia e gas, come Acea, Enel, Eni hanno policy aziendali diverse in conciliazione.

E quindi capita con alcuni operatori di risuscire ad ottenere saldi e stralci, con altri solo rateizzazioni, con altri indennizzi…

2) agli organismi di conciliazione Paritetica iscritti nell’elenco ADR dell’Autorità

In alternativa al Servizio Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione presso gli organismi di conciliazione Paritetica iscritti nell’elenco ADR dell’Autorità.

Si tratta di procedure realizzate sulla base di accordi fra operatori e Associazioni dei consumatori, o presso le Camere di Commercio che hanno aderito alla convenzione sottoscritta dall’Autorità con Unioncamere.

Ingiunzione fiscale regio decreto 639/1910 per il recupero dei canoni per servizio idrico

In caso di utilizzo da parte del gestore del servizio idrico dell’ingiunzione fiscale 1910, non ci sarà spazio per la conciliazione, se non al massimo fino a dopo la prima udienza di comparizione delle parti.

E difatti la necessitò di proporre opposizione nei termini previsti dalla legge dinnanzi il Tribunale non sarebbe mai temporalmente compatibile con l’esigenza di contestare il credito prima che questo diventi definitivo.

Ci sono poi alcune sentenze che contestano l’utilizzabilità di questo strumento per il recupero dei crediti degli gestori privati del servizio idrico, se si considera che la norma di legge vorrebbe l’utilizzo dell’ingiunzione solo da parte delle pubbliche amministrazioni.

Dal 2019 è stata poi prevista la possibilità di notifica dell’accertamento esecutivo da parte dei gestori del servizio idrico per il recupero del credito derivante da fatture per acquedotto e fognatura.

Quali sono i fornitori che aderiscono al sistema di conciliazione dell’ARERA?

L’elenco degli operatori energetici e del gas naturale che devono aderire alla piattaforma di conciliazione sono i seguenti:

A.B. ENERGIE ACEA ENERGIA SPA ACEA ENERGY MANAGEMENT S.R.L. A.F. ENERGIA SRL AG.EN.GRANDA SRL AGSM ENERGIA SPA A.I.M. ENERGY S.R.L. ALFANO ENERGIA S.P.A. ALLEANZA LUCE&GAS S.P.A. ALPERIA SMART SERVICES SRL ALPERIA SUM SPA ALPHASTAR AMBRA SRL ANTARES ENERGIA ANTENORE ENERGIA SRL ARGOS S.R.L. ATENA TRADING SRL ATERNO GAS & POWER S.R.L. ATS POWER SRL AUDAX ENERGIA SRL AXPO ITALIA S.P.A. AZIENDA ELETTRICA TICINESE ITALIA AZIENDA ENERGIA E GAS SOC. COOPERATIVA A2A ENERGIA S.P.A. BARI ENERGIA SRL BAROCCO SPA BASILICATA ENERGIA S.R.L B.F.D. ENERGY S.R.L BLUE META SPA A SOCIO UNICO B-ON S.R.L BURGO ENERGIA S.R.L. CENTOMILACANDELE S.C.P.A. IN LIQUIDAZIONE CHINA POWER S.P.A. CIOPPOWER S.R.L. COGASPIÙ ENERGIE S.R.L. COMPAGNIA ENERGETICA ITALIANA CONSORZIO PER LE RISORSE ENERGETICHE S.C.P.A. CONTROCORRENTE S.R.L. C.U.RA CONSORZIO UTILITIES RAVENNA CURA GAS & POWER S.P.A. A SOCIO UNICO CVA ENERGIE S.R.L. DENCO S.R.L. DK SERVIZI SRL DOLOMITI ENERGIA SPA DOLOMITI ENERGIA TRADING SPA DUFERCO ENERGIA SPA E’ NOSTRA SOCIETA’ COOPERATIVA EDISON ENERGIA S.P.A. EDLO ENERGY EGEA COMMERCIALE SRL EGERIA ENERGIE S.P.A. EICOM S.R.L. ELETTRIKOM SRL EMMECIDUE IN LIQUIDAZIONE ENEGAN SPA ENEIDE S.R.L. ENEL ENERGIA S.P.A. ENERCOM S.R.L. ENERFLUX S.R.L. ENERGETIC GAS & POWER SRL ENERGETIC S.R.L. +ENERGIA ENERGIA CORRENTE ENERGIA DINAMICA ENERGIA E GAS ENERGIA PULITA S.R.L. ENERGIA SOCIALE S.P.A. ENERG.IT S.P.A. ENERGY ONLY S.P.A. ENERGY TIME RETAIL SRL ENERTRONICA ENERVIVA S.R.L. ENGIE ITALIA S.P.A. ENI GAS E LUCE S.P.A. ENI S.P.A. ENIT – ENERGIA ITALIA SPA ENNE ENERGIA SRL ENOI S.P.A. ENTRACO E.ON ENERGIA S.P.A. ERG POWER GENERATION S.P.A. ERMES GAS & POWER SRL ERRECI S.R.L. ESA SRL E.SMART S.R.L. ESTRA ENERGIE S.R.L. EXERGIA SPA FAMIGLIA ENERGIA S.R.L. FINTEL GAS E LUCE FONTEL SPA FORGREEN S.P.A. FREE ENERGIA S.P.A. FREE GAS & POWER FREE LUCE & GAS S.R.L. FUTURENERGY RINNOVABILE GALA SPA GAS PIU’ SRL GAS SALES S.R.L. GASCOM S.R.L. IN LIQUIDAZIONE GASWAY S.P.A. GEKO S.P.A GELSIA SRL GENESI ENERGIA GEO NORD EST GESAM GAS & LUCE SPA GESTIONE ITALIA SRL GEU ENERGIA GLOBAL POWER S.P.A. GOIL POWER SRL GOLDENERGY SRL GOPOWER S.R.L. GREEN POWER ENERGY S.R.L. IN LIQUIDAZIONE GRITTI ENERGIA S.R.L. HELIOS S.P.A. HERA COMM S.P.A. ILLUMIA SPA INSIEMENERGIA S.P.A. INTERCONSULT SPA INVENT IREN MERCATO SPA ITALIAN GAS SRL ITALPOWER ENERGIA SRL ITALY GREEN POWER JEN ENERGIA S.R.L. LENERGIA S.P.A. LEVIGAS S.P.A. LIFEGATE ENERGY LIFEGATE ENERGY PEOPLE LUCE E GAS ITALIA SERVIZI SRL LUMENERGIA S.P.A. MADE IN ENERGY MASTER TRADING SRL META NEWPOWER SRL METAENERGIA SPA METAMER S.R.L. METANO NORD SPA MILANOGAS E LUCE SRL OD IN FORMA ABBREVIATA MILANOGAS SRL MIOGAS & LUCE SRL MIWA ENERGIA MOODS ENERGY S.P.A. MORE LIFE ENERGY MY LIFE GAS & POWER S.R.L. MYA ENERGIA NEW ENERGY GAS E LUCE SRL NORDOVEST ENERGIE SRL NOVA AEG S.P.A. NUOVENERGIE SPA NWG ENERGIA S.P.A. SOCIETA’ BENEFIT OETZI SOCIETA’ COOPERATIVA OLIMPIA S.R.L. OMNIA ENERGIA S.P.A. ONDA ENERGIA S.R.L. ONE POWER&GAS SRL OPTIMA ITALIA SPA OV ENERGY S.P.A. PATAVIUM ENERGIA S.P.A. PHLOGAS & POWER SRL PIEMONTE ENERGY SPA PIPER ENERGIA PLT PUREGREEN SPA POWER ENERGIA POWER ZETA SRL POWERGAS CLIENTI S.R.L. PROENERGY SPA REPOWER VENDITA ITALIA SPA ROMA GAS & POWER S.P.A. ROMA OIL COMPANY SRL ROTAGAS S.R.L. ROYAL GROUP SRL SAMPOL ITALIA SRL SCELGO SRL SEI ENERGIA S.R.L. SENTRA ENERGIA S.R.L. SG ENERGIA SPA – SOCIETA’ CON UNICO AZIONISTA SGR SERVIZI S.P.A. SICME ENERGY E GAS S.R.L. SIENERGIA SIMECOM S.R.L. SINERGAS SPA SISTEMA ENERGIA ITALIA SRL SKY GAS & POWER SMARTUTILITY S.R.L. SOCIETA ENERGIA ITALIA S.P.A. SOENERGY S.R.L. SPIENERGY SPIGAS CLIENTI S.R.L. STECA ENERGIA SRL STEMOPRODUCTION S.R.L. SUNCITY ENERGY TECNICONSUL ENERGIA TELENERGIA S.R.L. TUA ENERGIA S.R.L. UNICA SPA UNION GAS METANO UNOGAS ENERGIA SPA UNOGAS UMBRIA S.P.A. UTILITA’ VENETO GAS & POWER SRL VIVIGAS SPA VOLTY WE POWER S.P.A. XXL ENERGIA SRL YADA ENERGIA S.R.L.

Quali sono le imprese che gestiscono il servizio idrico e quindi la distribuzione dell’acqua presso abitazioni e imprese?

ABBANOA SPA, ABC ACQUA BENE COMUNE NAPOLI A.S., ABM NEXT SRL, A.C.A. S.P.A. IN HOUSE PROVIDING, ACAM ACQUE SPA, ACEA ATO 5 SPA, ACEA ATO2 S.P.A., ACEA MOLISE SRL, ACEGASAPSAMGA S.P.A., ACOSET, ACQUA NOVARA.VCO S.P.A., ACQUA PUBBLICA SABINA S.P.A., A.C.Q.U.A. V.I.T.A.N.A., ACQUAENNA S.C.P.A., ACQUALATINA SPA, ACQUAMBIENTE MARCHE SRL, ACQUE AURORA S.R.L., ACQUE BRESCIANE SRL, ACQUE CARCACI DEL FASANO SPA, ACQUE DEL CHIAMPO S.P.A. SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, ACQUE DI CALTANISSETTA SPA, ACQUE DI CASALOTTO S.P.A., ACQUE POTABILI SERVIZI IDRICI INTEGRATI SRL, ACQUE PUBBLICHE SAVONESI S.C.P.A., ACQUE S.P.A., ACQUE TOSCANE, ACQUE VERONESI S.C. A R.L., ACQUEDOTTI U.C.C., ACQUEDOTTI ING. SARINO PAVONE S.P.A., ACQUEDOTTI SCPA, ACQUEDOTTO CONSORTILE BIVIERE, ACQUEDOTTO COOPERATIVO DI FIÉ ALLO SCILIAR, ACQUEDOTTO DEL CARSO S.P.A. – KRASKI VODOVOD D.D., ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA, ACQUEDOTTO DELLA PIANA S.P.A., ACQUEDOTTO LANGHE E ALPI CUNEESI SPA, ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A., ACQUEDOTTO POIANA S.P.A., ACQUEDOTTO PUGLIESE SPA, ACQUEDOTTO ROCCA ROSSA S.R.L., ACQUEDOTTO SAN LAZZARO S.P.A., ACQUEDOTTO VALTIGLIONE S.P.A., ACQUEVENETE SPA, AIMAG S.P.A., AIR AZIENDA INTERCOMUNALE ROTALIANA S.P.A., ALFA S.R.L., ALPI ACQUE, ALTA LANGA SERVIZI S.P.A., ALTO CALORE SERVIZI S.P.A., ALTO GARDA SERVIZI SPA, ALTO TREVIGIANO SERVIZI, A.M.A. S.P.A., AMAG RETI IDRICHE S.P.A., AMAIE SPA, A.M.A.M. AZIENDA MERIDIONALE ACQUE MESSINA S.P.A., AMAP SPA, AMAT S.P.A., AMEA S.P.A., AMIAS SERVIZI SRL, AM.TER S.P.A., A.P.M. SPA AZIENDA PLURISERVIZI MACERATA, AQA MANTOVA SRL, AQUA SEPRIO SERVIZI SRL, A.S.A. – AZIENDA SERVIZI AMBIENTALI SPA, ASBUC SPINGA, ASET S.P.A., ASIS SALERNITANA RETI ED IMPIANTI SPA, ASM BRESSANONE SPA, ASM TIONE – AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI, ASM VERCELLI SPA, A.S.P. S.P.A., A.SPE.CO.N., A.S.SE.M. SPA, A.S.S.M. S.P.A. – TOLENTINO, ASTEA SPA, ATAC CIVITANOVA SPA UNIPERSONALE, AUSINO S.P.A, AZIENDA CUNEESE DELL’ ACQUA-SOCIETÀ PER AZIONI, AZIENDA ELETTRICA COMUNALE – VIPITENO, AZIENDA GARDESANA SERVIZI SPA, AZIENDA MULTISERVIZI CASALESE SPA, AZIENDA MULTISERVIZI VALENZANA SPA, AZIENDA PUBBLISERVIZI BRUNICO, AZIENDA REGIONALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE, AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI DI MERANO SPA, AZIENDA SERVIZI TOANO SRL UNIPERSONALE, AZIENDA SERVIZI VALTROMPIA SPA, AZIENDA SPECIALE COMUNI RIUNITI, AZIENDA SPECIALE REGIONALE MOLISE ACQUE, A2A CICLO IDRICO, BIM GESTIONE SERVIZI PUBBLICI SPA, BRIANZACQUE SRL, BUCARO GIUSEPPE E C. S.R.L., C.A.D.F. S.P.A., CAFC S.P.A., CALSO SPA – COMUNI DELL’ACQUEDOTTO LANGHE SUD OCCIDENTALI SPA, C.A.M.A. SRL, CAP HOLDING S.P.A, CAPT CONSORZIO ACQUA POTABILE DI TAVIGLIANO S., CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A., C.I.R.A. S.R.L., CIRONE DOMENICO & C. SAS, COMO ACQUA S.R.L., COMUNE DI ACERNO, COMUNE DI ARZANO, COMUNE DI CALITRI, COMUNE DI ORTOVERO, COMUNE ACQUAVIVA D’ISERNIA, COMUNE ARSOLI, COMUNE BADIA, COMUNE BOCCHIGLIERO, COMUNE BONDONE, COMUNE CALIZZANO, COMUNE CANCELLO ED ARNONE (CE), COMUNE CAPRIATI A VOLTURNO, COMUNE CASALVECCHIO SICULO, COMUNE CASTELLETTO UZZONE, COMUNE CERRETO SANNITA, COMUNE CHALLAND-SAINT-VICTOR, COMUNE CIVITELLA SAN PAOLO, ALTRI COMUNI VARI, UNITE DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-CERVIN, UNITÉ DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-ROSE, VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A., VERITAS SPA, VIACQUA S.P.A., VIVA SERVIZI SPA, VOLTURNO MULTIUTILITY SPA IN LIQUIDAZIONE, SO.R.I SPA, STET SPA – SERVIZI TERRITORIALI EST TRENTINO, SVILUPPO VARESE, TALETE S.P.A., TEA ACQUE, TECNOEDIL S.P.A., TENNACOLA SPA, TRINKWASSER-GENOSSENSCHAFT TERLAN, TRINKWASSERGENOSSENSCHAFT VON AUFHOFEN, TRINKWASSERINTERESSENTSCHAFT ALBEINS, TRINKWASSERINTERESSENTSCHAFT PERDONIG/GAID, UMBRA ACQUE S.P.A., UNIACQUE SPA, UNIONE DEI COMUNI DELL’ALTA ANAUNIA, UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES GRAND-COMBIN, SOCIETA’ ACQUE IRRIGUE ACESE (S.A.I.A), SOCIETA’ ACQUE POTABILI DI COSSILA – S.R.L., SOCIETA COOP PER UTENTI D´ACQUA POTABILE EORES, SOCIETA’ COOPERATIVA ACQUA POTABILE DI CHIAVERANO, SOCIETÀ DELL’ACQUA POTABILE S.R.L., SOCIETÀ INTERCOMUNALE SERVIZI IDRICI S.R.L., SOCIETA’ METROPOLITANA ACQUE TORINO, SOCIETA’ PER LA CONDOTTA DI ACQUA POTABILE IN ALPIGNANO SRL, SO.GEA, SOGEA SRL, SO.GE.A. S.R.L. SOCIETA’ GESTIONE ACQUEDOTTI, SOGIP S.R.L., SOLBIATE OLONA SERVIZI, SOLOFRA SERVIZI SPA, SORGEAQUA S.R.L., SEBINO SERVIZI SRL, S.EC.AM. S.P.A., SE.I.DA. SERVIZI IDRICI ED AMBIENTALI S.R.L., SERVIZI AMBIENTALI S.P.A., SERVIZI COMUNALI ASSOCIATI SRL, SERVIZI IDRICI ETNEI S.P.A, SERVIZI IDRICI VALLE CAMONICA, SERVIZI INTEGRATI ACQUE DEL MEDITERRANEO – SIAM, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO S.C.P.A., SICAM SRL CON SOCIO UNICO, SIDRA S.P.A., SI.EL. SRL, S.I.I. S.P.A.SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DEL BIELLESE E VERCELLESE, SOCIETA’ ACQUA LODIGIANA SRL, SOCIETÀ ACQUA PROCIDA S.A.P. S.R.L., ORINVEST SRL, OTTOGAS SRL, PADANIA ACQUE S.P.A., PAVIA ACQUE S.C.A.R.L., PIAVE SERVIZI S.P.A., “POZZO FERRARIA” DI LO CASTRO FILIPPO, PUBLIACQUA, REALIZZAZIONE E GESTIONE SERVIZI PUBBLICI LOCALI SPA, PER BREVITÀ COGEIDE SPA, RIVIERACQUA SOCIETA’ CONSORTILE PER AZIONI, RUZZO RETI SPA, SACA SERVIZI AMBIENTALI CENTRO ABRUZZO, SALERNO SISTEMI SPA, SARONNO SERVIZI S.P.A., S.A.S.I. S.P.A., SEAB – SERVIZI ENERGIA AMBIENTE BOLZANO S.P.A. / SEAB – ENERGIE- UMWELTBETRIEBE BOZEN A.G., ITALGAS ACQUA S.P.A., JONICA MULTISERVIZI S.P.A., LAMEZIA MULTISERVIZI S.P.A., LARIO RETI HOLDING, LERETI S.P.A., LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE S.P.A., LURA AMBIENTE SPA, MARCHE MULTISERVIZI S.P.A., MEDIALE S.R.L., MEDIO CHIAMPO SPA, MM S.P.A., MONDO ACQUA, MONTAGNA2000, NOVARETI SPA, NUOVE ACQUE SPA, GESTIONE COMMISSARIALE DEL S.I.I. DELL’ATI AG9, GESTIONE SERVIZI SANNIO – GE.SE.SA., GIBILROSSA ACQUE, GORI S.P.A., GRAN SASSO ACQUA S.P.A., HERA S.P.A., HYDROGEA SPA, IDRABLU, IDRICA, INFERNOTTO ACQUA SRL, ING. ANTONIO FIORE E C., IREN ACQUA S.P.A., IREN ACQUA TIGULLIO S.P.A., IRETI S.P.A., IRISACQUA SRL, ENERGIA VERDE ED IDRICA SPA IN LIQUIDAZIONE, ENTE ACQUEDOTTI SICILIANI IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA, EROGASMET S.P.A., ETRA SPA, FLAVIA SERVIZI S.R.L., GAIA SPA, G.E.A.L. S.P.A. GESTIONE ESERCIZIO ACQUEDOTTI LUCCHESI, GEMEINDE JENESIEN, GEMEINDE KALTERN, GEMEINDE LÜSEN, GEMEINDE ST. LEONHARD IN PASSEIER, GEMEINDE VILLNÖß / COMUNE DI FUNES, GEMEINDE WELSCHNOFEN / COMUNE DI NOVA LEVANTE, GEOMAR DI MUSUMECI MARIA PIA, GESTIONE ACQUA SPA, CONSORZIO PER LO SVILUPPO IND.LE DELLA VALLE DEL BIFERNO, CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI CAMPOBASSO-BOJANO ENTE PUBBLICO ECONOMICO, CONSORZIO REGIONALE PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA REGIONE CALABRIA, CONSORZIO TRA COMUNI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NEL CROTONESE, COOPERATIVA ACQUA POTABILE SAN MICHELE-APPIANO, COOPERATIVA GESTIONE ACQUEDOTTO VICINIA ZUEL DI SOPRA, CORDAR SPA BIELLA SERVIZI, CO.R.D.A.R. VALSESIA SPA, CUAPTI CONSORZIO UTENTI ACQUA POTATILE TAVIGLIANO INFERIORE, DEIVA SVILUPPO, DIVINA SERVICE SRLS, DOMUS ACQUA SRL, ECOTEC S.R.L., E.G.U.A. S.R.L., EMILIAMBIENTE.

Cosa fare quando ricevi una lettera da parte di una società di recupero del credito?

Quando ricevi una lettera da una società di recupero del credito è opportuno cercare di comprendere come comportarsi per limitare i danni o addirittura cogliere l’occasione per cancellare il tuo debito.

La lettera della società di recupero del credito dovrà indicare principalmente:

  1. da cosa deriva il credito, e quindi se da una fornitura di energia, gas o magari per altre ragioni;
  2. a quanto ammonta il credito;
  3. i dati relativi la cessione del credito, e quindi gli estremi dell’atto con il quale la società di recupero crediti ha acquistato lo stesso credito, oppure se sta agendo per conto del creditore principale.

Dopo aver ricevuto la comunicazione occorrerà cercare di comprendere quanto tempo è passato dal maturare del credito per valutare l’eventuale prescrizione, attività che impone di valutare anche la presenza di eventuali atti interruttivi.

Dopo aver esaminato le possibilità di contestare con successo il credito, si potrà valutare di contestare la pretesa della controparte o di cercare la via transattiva per la ricerca di un accordo bonario.

Come trovare un avvocato per le società di recupero crediti?

A volte i clienti non hanno più a che fare con le aziende fornitrici di energia elettrica e gas, ma con società di recupero crediti, che hanno acquistato i crediti con operazioni di cessione del credito o di cartolarizzazione.

Alcune delle società di recupero crediti che più di frequente rivendicano i crediti delle aziende sono: innolva s.p.a., cerved credit management s.p.a., fire – s.p.a., cerved credit collection s.p.a., cribis credit management s.r.l., caf s.p.a., advancing trade s.p.a.” in sigla “a.t. s.p.a., hoist italia s.r.l., sistemia s.p.a., serfin 97 s.r.l., serfin 97 s.r.l., recredit service srl, informa credit srl, service lines srl, liguria servizi recovery srl, f.g. group srl, gextra srl, comp.gest. srl, sc credith srl, europa factor spa.

Talvolta avere a che fare con una società di recupero del credito rende più agevole la soluzione della controversia energetica, in altri casi queste società incaricano studi legali di procedere con decreto ingiuntivo e pignoramento per riscuotere le somme dovute, con i conseguenti aggravi di spese per consumatori e aziende clienti.

Se invece hai un altro problema in materia di energia gas o servizio idrico e cerchi un avvocato cassazionista che si occupi della materia a Roma, leggi la nostra guida o contattaci per una prima consulenza.


Hai vissuto un'esperienza simile? Scrivici.

Possiamo aiutarti.

Il nostro studio legale di avvocati cassazionisti è pronto ad aiutarti in ogni passo del tuo caso. Non esitare a contattarci per una consulenza iniziale. Per rendere il processo più rapido ed efficiente, ti invitiamo a inviarci tutta la documentazione necessaria.





    2 commenti su “La conciliazione condizione di procedibilità delle liti per energia elettrica e gas”

    1. L’articolo è molto istruttivo.
      Vorrei però fare una domanda a cui l’articolo non fa riferimento e cioè a dire se: l’obbligo di richiedere il procedimento di mediazione/conciliazione grava solo sull’utente oppure anche sul fornitore? Dalla lettura del TICO (testo integrato della conciliazione) sembrerebbe di capire che l’obbligo di attivare il procedimento gravi solo sull’utente e non anche sul fornitore. Sul fornitore grava solo l’obbligo di presenziare tutte le volte che viene chiamato in causa.
      E’ così oppure no?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto
    Ciao, posso aiutarti?
    Apri una chat whatsapp
    Ciao, posso aiutarti?